La lista di tipi di infestanti del legno più comuni. Scopri quali abitudini hanno, di cosa si nutrono e quali ambienti infestano abitualmente.
Richiedi il preventivo gratuito e senza impegno.
Imenotteri Formicoidei Camponotus ligniperda, formica operaia Camponotus ligniperda, maschio alato Habitat: Queste due specie di formiche carpentiere, La Camponotus Ligniperda e la Camponotus herculeanus, molto simili tra loro, sono tra…
INFESTANTI DEL LEGNO: Termiti - Reticulitermes lucifugus e Kalotermes flavicollis Isotteri Termite alata Termiti operaie Habitat: In Italia e nelle regioni mediterranee sono presenti in particolar modo due specie…
INFESTANTI DEL LEGNO: Lyctus brunneus e Lyctus linearis Lictidi Lyctus brunneus Lyctus linearis Habitat: Il Lyctus linearis è una specie nativa europea, mentre il Lyctus brunneus è di origine…
Vespa del legno - Sirex gigas - Imenotteri Siricidi Tarlo Vespa Nome della specie:Riesenholzwespe (D), Sirex géant (F), Vespa del legno gigante (I) Urocerus gigas (lat.)adultoLa vespa del legno, sirex…
Oligomerus ptilinoides - Anobidi Habitat: L’ Oligomerus ptilinoides è un anobide xilofago molto diffuso in tutto il bacino mediterraneo. Sono insetti antropofili ossia che vivono negli ambienti modificati dall’uomo e…
Ptilinus pectilicornis - Anobidi maschio di Ptilinus pectilicornis Habitat: Il Ptilinus pectilicornis è presente in Europa e soprattutto sui legni di acero, faggio, pioppo e ontano. Morfologia: L'adulto di Ptilinus…
Anobidi: Orologio della morte - Xestobium rufovillosum Habitat: È una specie di insetto infestante del legno presente in quasi tutta Europa, in Nord America e Australia. Attacca di preferenza legno…
Anobidi: Tarli delle biblioteche - Nicobium castaneum e Nicobium hirtum Nicobium castaneum Nicobium hirtum Habitat: I Tarli delle biblioteche sono insetti infestanti del legno e della carta che infestano i…
Anobidi: Tarlo dei mobili - Anobium punctatum Habitat: Cosmopolita, il Tarlo dei mobili si incontra ovunque. L’Anobium punctatum predilige gli ambienti caldi con una temperatura minima di 14°C (ideale 22°-23°C)…
Cerambicidi: Capricorno delle latifoglie - Hesperophanes cinereus o Trichoferus holosericeus Habitat: Questa specie si trova in tutto il mediterraneo, praticamente ricopre gli spazi vitali lasciati liberi dal Capricorno delle case.…
Cerambicidi: Capricorno della casa- Hylotrupes bajulus Habitat: Cosmopolita, abita i boschi di conifere (abete rosso, abete bianco, pino etc. saltuariamente anche le latifoglie. Ama le temperature più calde (27°-30°), per…
Cerambicidi: Criocephalus rusticus Habitat: Europa centrale e ovunque ci siano grandi foreste di conifere. Morfologia: L’insetto adulto, assomiglia al Capricorno della casa ( Hylotrupes bajulus) ma ha dimensioni maggiori (1,5…
Cerambicidi: Scarabeo Vespa - Plagionotus Arcuatus Habitat: Il Plagionotus arcuatus è diffuso in Europa, lo Troviamo anche nell’Asia minore e nel Nord del Mediterraneo. In Italia è comune nelle zone…
Coleotteri Longicorno: Callidium violaceum L. e Phymatodes Testaceus Cerambicidi fig.1Callidium violaceum fig.2 Phymatodes testaceus Habitat: Ovunque ci siano legni di conifere, latifoglie e querce. Morfologia: Insetti di media grandezza caratterizzati…